Scheda descrittiva
Frutto rustico, ma preferisce i climi temperati e caldi. Si adatta su tutti i terreni, eccetto quelli troppo umidi, asfittici. Teme gli eccessi del calcare, salvo se è innestato su dei portainnesti adatti (susino, mandorlo, pescomandorlo, ecc…). Evitare di piantare un pesco su un terreno che ha già ospitato questa specie. Durata di vita: da 10 a 25 anni, secondo le
condizioni d’impianto. Forma simmetrica, colore di fondo bianco-verde con sovracolore rosso brillante sull’ 80% della superficie. Il pesco sopporta male la potatura, che provoca la secrezione di gomma. Va effettuata in febbraio-marzo, all’inizio della fioritura. I frutti si formano sui rami dell’anno precedente. Conviene conservare unicamente i giovani germogli, mediamente vigorosi, con angolo di inserzione largo.
- 
                        
Frutteto
 - 
                        
Pezzatura
AA, peso medio del frutto circa 120 grammi. - 
                        
Albero
Vigoria elevata, portamento standard. - 
                        
Fioritura
Media-precoce. - 
                        
Maturazione
Media. 
Tour Location